Città di Vercelli

La Città di Vercelli ha pubblicato il bando di selezione pubblica per 1 posto di Direttivo Tecnico – Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione – per il Settore Ambiente, Impiantistica sportive e Sicurezza Territoriale sul portale del reclutamento pubblico InPa e sul proprio sito (nella sezione “Bandi di concorso” della pagina “Amministrazione Trasparente”).

Deadline presentazione domande entro le ore 23.59 del 7 maggio 2025.

Scarica bando

“Approcci innovativi per la riqualificazione funzionale delle opere infrastrutturali”, 8 maggio 2025

Organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, in collaborazione con G&P Intech, è stato riconosciuto valido per la formazione continua dell’ingegnere il seminario dal titolo

“Approcci innovativi per la riqualificazione funzionale delle opere infrastrutturali. Progetto, intervento, gestione e controllo, manutenzione

L’evento, a carattere gratuito, si terrà l’ 8 maggio 2025, dalle ore 14:00, presso Aula 1B – Politecnico di Torino (corso Duca degli Abruzzi, 24 – Torino).

Scarica programma

Per iscrizioni clicca qui

Formazione sicurezza sul lavoro: sancito accordo in Conferenza Stato-Regioni

La Conferenza Stato-Regioni, convocata in seduta ordinaria lo scorso 17 aprile, ha sancito l’accordo per la formazione ai sensi dell’articolo 37, comma 2 del D.Lgs. 81/08 tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, finalizzato all’ndividuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza.

Le principali novità del testo approvato, in attesa della pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale”, riguardano icorsi previsti, le durate minime, le propedeuticità, le percentuali minime di presenza, le verifiche e il numero massimo di partecipanti.

Foto di Pop & Zebra su Unsplash

Dall’ISTISAN il report 2025 “Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato in Italia e nelle Regioni”


L’istituto Superiore di Sanità ha pubblicato il volume “Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato in Italia e nelle Regioni”.

Il rapporto 2025 è una valutazione dell’Osservatorio Nazionale Alcol sull’impatto del consumo di alcol ai fini dell’implementazione delle attività del Piano Nazionale Alcol e Salute e del Piano Nazionale della Prevenzione.

Per maggiori informazioni e per consultare il volume clicca qui 

Foto di Sérgio Alves Santos su Unsplash

Dall’Inail un volume sul progetto di ricerca “Condivido”

L’Inail ha pubblicato il volume “Condivido: un approccio integrato in reti collaborative per lo sviluppo delle conoscenze sui near miss (mancati infortuni)”, curato dal Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale dell’Istituto.

Il testo presenta il progetto di ricerca “Condivido”, sviluppato in collaborazione con Università e Servizi dei dipartimenti di prevenzione Asl nei luoghi di lavoro. Si tratta di un’iniziativa che sviluppa reti collaborative tra sistema pubblico e privato per analizzare i near miss, indicatori molto attendibili nella misurazione del rischio in ambito lavorativo, con particolare riferimento alle PMI, cruciali per migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro.

Per maggiori informazioni e per consultare la pubblicazione clicca qui

Foto di Pop & Zebra su Unsplash

Conclusa la “Giornata Nazionale dell’Ingegneria Economica” 2025

Si è conclusa ieri, 16 aprile 2025, a Roma, la seconda “Giornata Nazionale dell’Ingegneria Economica” organizzata dal CNI assieme ad ANCE.

In occasione della due giorni, progettisti e imprese hanno sottolineato l’importanza della centralità del Partenariato pubblico privato. Tra i protagonisti, il Vice Ministro della Giustizia Francesco Paolo Sisto che al riguardo ha affermato: “Dal punto di vista istituzionale, col partenariato pubblico privato si è voluto superare una dicotomia storica. Il pubblico e il privato, nell’ambito del rispetto delle regole, possono lavorare assieme per realizzare l’interesse pubblico”.

Scarica comunicato stampa

Per consultare il documento “Il project financing nelle gare per servizi di ingegneria”, elaborato dal Centro Studi della Fondazione CNI, clicca qui

Foto di Firmbee.com su Unsplash

“Sicurezza 365: ogni giorno conta”

In occasione della celebrazione della “Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul Lavoro 2025” del 28 aprile, l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino e la FIOPA organizzano, nelle giornate del 28 e 29 aprile, l’evento ““Sicurezza 365: ogni giorno conta”.

10 Commissioni proporranno, in modalità FAD, 18 pillole formative inerenti a tematiche di strettissima attualità: un nuovo progetto formativo frutto dello spirito sinergico che anima le Commissioni ordinistiche e la FIOPA.

Eventi a carattere gratuitoeroganti CFP, validi anche per l’aggiornamento CSP/CSE e, conseguentemente, RSPP.

Per maggiori informazioni e iscrizioni clicca qui

Una guida sul monitoraggio biologico sul luogo di lavoro

L’Agenzia europea per la salute e la sicurezza sul lavoro ha pubblicato una guida dedicata al biomonitoraggio occupazionale, strumento per la valutazione dell’esposizione alle sostanze chimiche sul luogo di lavoro. 

Il volume  stabilisce principi comuni e illustra il ruolo e l’uso dei valori guida per il monitoraggio biologico e dei valori limite biologici. 

Per maggiori informazioni e consultare la guida clicca qui 

photo credit Freepik

Aggiornamenti sull’incontro CNI e Agenzia delle Entrate – Direzione Centrale Servizi Catastali, Cartografici e di Pubblicità Immobiliare

Attraverso la circolare n. 276/XX Sess./2025, il CNI – in riferimento all’incontro con l’Agenzia delle Entrate del 13 marzo scorso – diffonde la presentazione predisposta dalla Direzione Centrale Servizi Catastali, Cartografici e di Pubblicità Immobiliare, che dà riscontro ai quesiti elaborati con il contributo del GTT Estimo, dei delegati esperti valutatori immobiliari, nonché quelli raccolti con circolare CNI n. 266/ 2025.

Scarica circolare

Comune di Colleretto Giacosa

Il Comune di Collaretto Giacosa ha indetto un concorso pubblico, per esami, per la copertura di 1 posto di istruttore tecnico (area degli istruttori – ex categoria giuridica c) a tempo indeterminato e parziale.

Deadline presentazione domande: entro le ore 23.59 del 25 aprile 2025. Per maggiori informazioni clicca qui 

Comune di Brandizzo

Il Comune di Brandizzo ha pubblicato un avviso di selezione pubblica per la candidatura a componente della Commissione Locale per il Paesaggio

Le domande devono essere presentate entro le ore 12.00 del prossimo 14 maggio.

Per maggiori informazioni clicca qui