Stefano Sapienza e Fabio Carmelita nominati Delegati Inarcassa
Una solida conferma e una promettente new entry: Stefano Sapienza è stato nuovamente nominato Delegato Inarcassa per il territorio torinese sino al 2030 (687 i voti ottenuti) …
Prosegue il ciclo di incontri “Le Serate di Project Management”, organizzato dall’Ordine, con la collaborazione della Commissione Innovation & Project Management. Prossimo appuntamento il 31 marzo 2025, dalle ore 18.30, presso …
Al via “Change the FUTURE WITH Bioengineering” 2025
Riunire i maggiori esperti nazionali e internazionali per esplorare i progressi più significativi nella ricerca e nella pratica cardiovascolare: questo il core del congresso europeo “Change …
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino e la sua Fondazione comunicano il trasferimento nei nuovi uffici all’interno della Palazzina Geisser in corso Trento 21, nell’isola pedonale …
Al via i Premi dedicati alle colleghe Elena Marchis e Paola Saggese
In occasione de “Il mese delle STEM”, iniziativa sostenuta dal Ministero dell’Istruzione e del Merito che si propone di promuovere l’avvicinamento alle discipline scientifiche e …
L’Ordine degli Ingegneri di Torino è felice di comunicarvi che la collaborazione con eVISO Luce e Gas, per offrire ai propri iscritti un’opportunità esclusiva e …
Sono in corso le operazioni di trasloco nei nuovi uffici dell’Ordine in corso Trento 21, nell’isola pedonale della Crocetta. Parallelamente, mercoledì 26 febbraio, si è …
Mauro Scaccianoce eletto Presidente dell’Assemblea dei Presidenti degli Ordini degli Ingegneri d’Italia
Sabato scorso Mauro Scaccianoce, Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Catania, è stato eletto al vertice dell’Assemblea dei Presidenti degli Ordini Ingegneri d’Italia. Scaccianoce guiderà il prestigioso organismo della categoria …
Formazione: termini autocertificazione aggiornamento informale 2024
L’Ordine segnala ai propri iscritti che, sino al prossimo 31 marzo, sarà possibile presentare l’autocertificazione per il riconoscimento dei CFP relativi all’aggiornamento informale legato all’attività professionale …
Proseguono gli “AperiBIM”, i seminari organizzati dall’Ordine degli Ingegneri torinese, con la collaborazione della Commissione BIM, e dalla sua Fondazione per promuovere la cultura l’innovazione …
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.