ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI TORINO
Di Hpnx9420 – Opera propria, CC BY 3.0
IN EVIDENZA
IN EVIDENZA
9 Ott 2025

“Sold out” per il corso in formula mini-master per neo-laureati e neo-professionisti dell’ingegneria: aperta la lista d’attesa
EVENTI E SEMINARI GRATUITI
“Introduzione ai neoiscritti al sistema previdenziale e assistenziale dei liberi professionisti”, 30 ottobre 2025
“PFAS: dallo screening al trattamento avanzato – esperienza e prospettive in Piemonte”, 24 ottobre 2025
“La rinascita del Palazzo delle Esposizioni di Torino: un caso studio di interesse nazionale per la corretta esecuzione di un intervento di recupero e rinforzo strutturale con materiali moderni”, 23 ottobre 2025
“L’ingegnere minerario San Pier Giorgio Frassati: un precursore della sostenibilità ambientale e sociale nell’attività estrattiva”, 11 novembre 2025
DAL MONDO DELL’INGEGNERIA
DAL MONDO DELL’INGEGNERIA
6 Ott 2025

Pubblicato l’”Annuario statistico del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco” 2025
DAL MONDO DELL’INGEGNERIA
6 Ott 2025

Dall’Inail un focus statistico sulle malattie asbesto correlate
DAL MONDO DELL’INGEGNERIA
3 Ott 2025

Imballaggi e rifiuti di imballaggio: da CONAI il “Vademecum sulle misure di prevenzione”
DAL MONDO DELL’INGEGNERIA
29 Set 2025

Il 12° rapporto Inail – Regioni sulle malattie professionali
DAL MONDO DELL’INGEGNERIA
29 Set 2025

Dall’Inail il fact sheet “Impiego di gas anestetici fluorurati nelle sale operatorie: indicazioni del regolamento (UE) 2024/573 per la sostenibilità ambientale in ottica One Health”
DAL MONDO DELL’INGEGNERIA
29 Set 2025

Approvato il meccanismo UE “stop the clock” per le sostanze chimiche
EVENTI DAL TERRITORIO
EVENTI DAL TERRITORIO
25 Set 2025

Tecnologie avanzate di protezione sismica delle costruzioni
SITI CORRELATI
ISCRITTI IN TEMPO REALE

Vuoi consultare tutte le statistiche sugli iscritti all’Albo degli Ingegneri di Torino?