“Sicurezza 365: ogni giorno conta”
In occasione della celebrazione della “Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul Lavoro 2025” del 28 aprile, l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino e la FIOPA organizzano, nelle giornate del 28 e 29 aprile, l’evento ““Sicurezza 365: ogni giorno conta”.
10 Commissioni proporranno, in modalità FAD, 18 pillole formative inerenti a tematiche di strettissima attualità: un nuovo progetto formativo frutto dello spirito sinergico che anima le Commissioni ordinistiche e la FIOPA.
Eventi a carattere gratuito, eroganti CFP, validi anche per l’aggiornamento CSP/CSE e, conseguentemente, RSPP.
Calendario eventi:
- Commissione Sicurezza Industriale. “Gli spazi confinati: come la norma uni 11958 definisce i criteri per l’identificazione dei pericoli e la valutazione dei rischi“, a partire dalle ore 09,00 del giorno 28 aprile. Per iscrizioni clicca qui ;
- Commissione Sicurezza Industriale. “La normativa Reach sui prodotti chimici e legislazione pertinente. ultimi sviluppi“, a partire dalle ore 10,00 del giorno 28 aprile. Per iscrizioni clicca qui;
- Commissione Sicurezza Cantieri. “Radon nei cantieri: valutazione dei rischi e misure di prevenzione e protezione“, a partire dalle ore 11,00 del giorno 28 aprile. Per iscrizioni clicca qui;
- Commissione Sicurezza Cantieri. “Spazi confinati e ambienti sospetti di inquinamento – applicazione della normativa in alcuni casi reali“, a partire dalle ore 12,00 del giorno 28 aprile. Per iscrizioni clicca qui;
- Commissione Innovation & Project Management. “Innovazione e nuove tecnologie per la sicurezza sul lavoro“, a partire dalle ore 13,00 del giorno 28 aprile. Per iscrizioni clicca qui;
- Commissione Sicurezza Industriale. “La bozza del nuovo accordo stato regioni e l’evoluzione della formazione“, a partire dalle ore 14,00 del giorno 28 aprile. Per iscrizioni clicca qui;
- Commissione Sicurezza Ambiente. “Nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti (RENTRI)“, a partire dalle ore 15,00 del giorno 28 aprile. Per iscrizioni clicca qui;
- Commissione Strutture e Sicurezza Strutturale. “Controlli e prove sui materiali e sulle strutture esistenti“, a partire dalle ore 16,00 del giorno 28 aprile. Per iscrizioni clicca qui;
- Commissione Prevenzione Incendi. “Impianti di rivelazione incendi con utilizzo di telecamere“, a partire dalle ore 17,00 del giorno 28 aprile. Per iscrizioni clicca qui;
- Commissione Prevenzione Incendi. “La prevenzione incendi di un’attività ad alto affollamento inserita in un edificio complesso. Le risoluzioni delle problematiche rilevate con soluzioni conformi e alternative in FSE“, a partire dalle ore 18,00 del giorno 28 aprile. Per iscrizioni clicca qui;
- Commissione Trasporti: Mobilità, Infrastrutture e Sistemi. “Opportunità offerte dall’ingegneria per la sicurezza stradale“, a partire dalle ore 9,00 del giorno 29 aprile. Per iscrizioni clicca qui;
- Commissione Sistemi informativi e telecomunicazioni ICT. “La sicurezza elettrica nella e-mobility“, a partire dalle ore 10,00 del giorno 29 aprile. Per iscrizioni clicca qui;
- Commissione Clinica Biomedica. “Sicurezza dei dispositivi medici: integrazione tra D.LGS. 81/2008 e MDR 2017/745“, dalle ore 11,00 del giorno 29 aprile. Per iscrizioni clicca qui.
- Commissione Sistemi informativi e telecomunicazioni ICT. “Aspetti di cybersecurity e il loro impatto sulla sicurezza industriale“, dalle ore 12,00 del giorno 29 aprile. Per iscrizioni clicca qui.
- Commissione Sistemi informativi e telecomunicazioni ICT. “Prevenire è meglio che … assicurare/curare/ricostruire.“, dalle ore 13,00 del giorno 29 aprile. Per iscrizioni clicca qui.
- Commissione Ingegneria Forense. “La vigilanza, la consulenza e la difesa compliance, controllo e patologia nella salute e sicurezza nei cantieri“, dalle ore 14,00 del giorno 29 aprile. Per iscrizioni clicca qui.
- Commissione Ambiente. “Sicurezza dell’acqua e cambiamenti climatici: recenti direttive europee e sfide future“, dalle ore 16,00 del giorno 29 aprile. Per iscrizioni clicca qui.
- Commissione Sicurezza Industriale. “Fattore umano e tecnologia: l’equilibrio tra innovazione e sicurezza“, dalle ore 17,00 del giorno 29 aprile. Per iscrizioni clicca qui.
Scarica locandina