SPAZIO COWORKING
Benvenuti nello spazio dedicato al COWORKING.INGEGNERI dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino.
L’Ordine ti propone un ambiente confortevole, amichevole e accogliente dove tu possa usufruire una postazione in un ambiente condiviso e altri servizi necessari per lo svolgimento della tua professione di ingegnere. L’obiettivo di questa iniziativa, riservata ai solo iscritto all’Albo, è di contribuire a creare una comunità di professionisti, sostenere le relazioni interne ed esterne, facilitando possibili collaborazioni di lavoro tra Colleghi che si incontrano, anche di diverse generazioni ed esperienza. Nello spazio di coworking, la convivenza è regolata dal rispetto reciproco e dall’attenzione verso un codice di comportamento decoroso, accettato e condiviso, riassunto nel presente regolamento.
Art. 1 Destinatari
Tutti gli ingegneri iscritti all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino in regola con il pagamento del contributo annuale che ne facciano richiesta.
Art. 2 Concessione delle postazioni di lavoro
La concessione di una delle 10 postazioni è giornaliera. Il coworking mette a disposizione i seguenti servizi:
1) Postazione su scrivania, posizionata in un locale condiviso con 10 persone e poltrona con ruote
girevole.
2) Connessione con Wi-Fi.
3) Possibilità di stampa documenti.
4) Accesso al punto ristoro.
5) Servizio di pulizia degli spazi comuni.
Art.3 Modalità di assegnazione delle postazioni di lavoro
Gli spazi e i locali sono accessibili e utilizzabili dai soggetti di cui all’art.1 previa prenotazione tramite area personale. Per il primo periodo il servizio di prenotazioni avverrà mediante invio di mail al seguente indirizzo di posta elettronica: coworking@ording.torino.it. Ciascun iscritto potrà prenotarsi per un singolo slot per volta.
Art.4 Regole di accesso allo spazio e utilizzo del coworking
I limiti orari all’accesso degli spazi di COWORKING.INGEGNERI coincidono con l’orario di apertura dell’Ordine. Al momento dell’ingresso e dell’uscita, i Colleghi utilizzatori sono tenuti a registrare entrata e uscita nel registro digitale predisposto da COWORKING.INGEGNERI, per garantire la sicurezza in eventuali casi di emergenza. L’uso dello spazio/postazione è consentito esclusivamente per lo svolgimento delle attività finalizzate allo scopo della richiesta di coworking. I Colleghi coworkers non possono concedere, ad alcun titolo, a terzi l’utilizzo della postazione di coworking. È cura dei Colleghi coworkers evitare ogni spreco avendo disciplina nell’accensione e nello spegnimento delle attrezzature elettroniche, dell’illuminazione e nell’utilizzo corretto dei servizi offerti nelle aree e negli spazi della struttura. Al termine dell’uso, i Colleghi coworkers dovranno lasciare gli spazi/postazioni in ordine e puliti e, comunque, in condizioni idonee a garantire il regolare svolgimento delle attività da parte di altri Colleghi utilizzatori e attenendosi sempre alla normativa inerente alla sicurezza nei luoghi di lavoro.
Art.5 Responsabilità
COWORKING.INGEGNERI non si assume alcuna responsabilità per danni a cose o persone che dovessero derivare dall’uso degli spazi/postazioni. Ogni responsabilità a questo riguardo viene assunta dal Collega coworkers con la firma per accettazione del presente regolamento. COWORKING.INGEGNERI non risponde per eventuali accessi, manomissioni o furto da parte di terzi con riferimento agli oggetti personali, al materiale informatico e cartaceo portato negli spazi fisici messi a disposizione.
Art. 6 Modalità di pagamento
L’adesione al servizio COWORKING.INGEGNERI è gratuita