Giovani laureate in ingegneria, la cui discussione di tesi sia avvenuta tra il 1° aprile 2024 e il 31 marzo 2025, hanno tempo sino al prossimo 30 giugno per presentare la propria candidatura per il Premio tesi di laurea di “Ingenio al Femminile”, l’iniziativa del Consiglio Nazionale degli Ingegneri realizzata in collaborazione con Cesop HR Consulting Company, che si propone di contribuire alla riduzione della disparità, in particolare nel mondo dell’ingegneria e delle discipline STEM.
Il tema della quinta edizione è “Intelligenza artificiale per le nuove sfide del 2050”, rientrante all’interno dell’obiettivo 5 “Raggiungere l’uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le ragazze” dall’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell’Organizzazione delle Nazioni Unite.
Tutte le informazioni e le modalità di partecipazione sono disponibili a questo link
Parallelamente all’apertura delle candidature per la nuova edizione del Premio, il CNI – grazie anche al supporto dei delegati degli Ordini al progetto – organizza una serie di workshop che si propongono di diventare una sorta di laboratorio di conoscenza della professionalità al femminile.
Appuntamento “torinese” il 21 maggio prossimo, dalle ore 15.00, presso la Sala Emma Strada del Politecnico di Torino (corso Duca degli Abruzzi, 24), con l’evento “Creatività e competenza”, realizzato in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri torinese e la sua Fondazione e con il Politecnico di Torino.
Evento gratuito ed erogante CFP.
Scarica programma
Per iscrizioni clicca qui