Il numero di donne laureate in ingegneria è in continuo aumento: in base agli ultimi dati Istat disponibili sulle Forze di Lavoro (media anno 2024), si stima che in Italia ce ne siano oltre 340mila, pari al 27,8% dei laureati nelle stesse discipline.
Le lauree STEM, in particolare quelle relative alle discipline ingegneristiche, stanno dunque attraendo un numero sempre più consistente di ragazze, tanto che le donne in possesso di un titolo di laurea a indirizzo ingegneristico costituiscono circa il 7% dell’intera popolazione femminile italiana laureata.
È quanto emerge dall’ultima indagine sulle donne in ingegneria elaborata dal Dipartimento Centro Studi della Fondazione CNI “L’universo femminile nell’ingegneria italiana”: per consultare il documento completo clicca qui.