Neo-laureati, che hanno completato da poco un percorso universitario in ambito ingegneristico e che desiderano intraprendere la professione in modalità autonoma o presso studi o società di ingegneria del territorio, e neo-professionisti dell’ingegneria sono i principali destinatari del corso gratuito in formula mini-master organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Torino e dalla sua Fondazione, con il supporto della Camera di Commercio di Torino, al via il 17 ottobre 2025.
L’evento formativo – 84 ore di lezione in sede – è aperto a 10/massimo 15 discenti, con l’obiettivo di migliorarne le competenze professionali e potenziarne la competitività sul mercato del lavoro.
Trasversali le tematiche che verranno affrontate nell’ambito del percorso: dalla gestione interpersonale alla leadership e gestione del team; dall’innovazione e design thinking alla sostenibilità ed ecodesign; sino all’agile business management, al complex problem solving e alle imprescindibili etica e deontologia.
Per il riconoscimento dei CFP è necessaria la presenza di almeno il 90% (assenze massime consentite il 10%).
Programma e iscrizioni al link https://www.formazionecni.it/eventi/25o76007
Foto di Dylan Gillis su Unsplash