Ingegneri contro gli oneri per i pagamenti con carte di debito
Dal 1° gennaio 2014 anche i professionisti dovranno accettare i pagamenti effettuati attraverso carte di debito o altri strumenti di pagamento elettronici. Gli ingegneri stimano …
Il Gruppo di Lavoro Sicurezza, del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, ha emesso il quarto numero della Newsletter “prevenzione incendi”. Scarica Newsletter
Prosegue con successo la collaborazione tra l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, la Città di Torino e le Biblioteche Civiche Torinesi, organizzatori del nuovo …
Documento Valutazione dei Rischi (DVR) per gli studi professionali di Ingegneria
Mercoledì 18 settembre 2013, alle ore 16.00, presso la Sala del Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino (Via Giovanni Giolitti, 1), il Consiglio …
L’attribuzione della categoria F/2, regolamentata dal decreto del Ministro delle Finanze n. 28/1998, art. 3, comma 2, è prevista per le costruzioni caratterizzate da un …
L’Agenzia delle Entrate comunica le innovazioni nelle modalità e nelle procedure di aggiornamento dell’intestazione catastale. Scarica lettera protocollata
L’Agenzie delle Entrate, Direzione Regionale Piemonte e Valle d’Aosta, trasmette il monitoraggio relativo al mese di Luglio 2013 dell’utilizzo del canale telematico per la presentazione degli …
Si porta a conoscenza che, nel corso del mese di settembre p.v., sarà resa disponibile, sul sito internet dell’Agenzia, la nuova versione 4.00.2 del software …
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.