Pubblicata la “Guida aggiornata sulle informazioni armonizzate relative alla risposta sanitaria di emergenza”
Pubblicata la “Guida aggiornata sulle informazioni armonizzate relative alla risposta sanitaria di emergenza”
Leggi
Dall’Inail un fact sheet sulla scheda di dati di sicurezza nel quadro normativo del regolamento (UE) 2020/878
Dall’Inail un fact sheet sulla scheda di dati di sicurezza nel quadro normativo del regolamento (UE) 2020/878
Leggi
Burnout & lavoro
Burnout & lavoro
Leggi
Dall’Inail il volume “La Direttiva europea 2023/2668: contenuti e novità sulla tutela dei lavoratori esposti ad amianto”
Dall’Inail il volume “La Direttiva europea 2023/2668: contenuti e novità sulla tutela dei lavoratori esposti ad amianto”
Leggi
La monografia Inail sui tumori da polveri di legno
La monografia Inail sui tumori da polveri di legno
Leggi
Pubblicato l'”Annuario statistico del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco” 2025
Pubblicato l'”Annuario statistico del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco” 2025
Leggi
Dall’Inail un focus statistico sulle malattie asbesto correlate
Dall’Inail un focus statistico sulle malattie asbesto correlate
Leggi
Imballaggi e rifiuti di imballaggio: da CONAI il “Vademecum sulle misure di prevenzione”
Imballaggi e rifiuti di imballaggio: da CONAI il “Vademecum sulle misure di prevenzione”
Leggi
Il 12° rapporto Inail – Regioni sulle malattie professionali
Il 12° rapporto Inail – Regioni sulle malattie professionali
Leggi
Dall’Inail il fact sheet “Impiego di gas anestetici fluorurati nelle sale operatorie: indicazioni del regolamento (UE) 2024/573 per la sostenibilità ambientale in ottica One Health”
Dall’Inail il fact sheet “Impiego di gas anestetici fluorurati nelle sale operatorie: indicazioni del regolamento (UE) 2024/573 per la sostenibilità ambientale in ottica One Health”
Leggi
Approvato il meccanismo UE “stop the clock” per le sostanze chimiche
Approvato il meccanismo UE “stop the clock” per le sostanze chimiche
Leggi
Dall’UNI il “Codice di condotta ESG per i cantieri del settore delle costruzioni“
Dall’UNI il “Codice di condotta ESG per i cantieri del settore delle costruzioni“
Leggi