Innovazione e sostenibilità del territorio del Monferrato
L’Ordine degli Ingegneri di Asti, in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri di Vercelli e con MECOBAT, promotore di Borghi per Noi, Accademy-2C e della rete …
Campionati Nazionali 2025: l’ASIT amplia la sua community
Provetti giocatori di beach volley e padel, velisti e calciatori: l’ASIT sta organizzando le rappresentative torinesi della quattro specialità per i futuri Campionati Nazionali degli Ordini degli Ingegneri d’Italia, a …
Anche quest’anno l’ASIT parteciperà al Beach Volley Marathon (Bibione, 16-18 maggio), il più conosciuto evento open della specialità, pura celebrazione dello sport e del divertimento. …
Evento “Ecosistema digitale delle opere pubbliche”
Attraverso la circolare n. 263/XX Sess./2025, il CNI segnala l’evento “Ecosistema digitale delle opere pubbliche”, in collaborazione con CONSIP e ASSORUP, che si terrà l’11 marzo prossimo …
L’ASIT organizza, il 16 marzo prossimo, una nuova giornata sulla neve al Monginevro, in collaborazione con l’Associazione Kappadue. 2 le opzioni a disposizione dei soci …
La settima edizione della “Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica”, co-organizzata da Fondazione Inarcassa insieme al Consiglio Nazionale degli Ingegneri e al Consiglio Nazionale degli Architetti, …
2 nuovi appuntamenti sulla neve in programma con l’ASIT e l’Ordine: l’8 febbraio 2025, una giornata dedicata allo sci di fondo a Pragelato, sede delle Olimpiadi Invernali …
Sarà inaugurato sabato 21 dicembre 2024, alle ore 11.00, presso piazzetta C.L.N. a Borgaro Torinese, l’”Albero della Sicurezza”, da un’idea dell’artista Francesco Sbolzani per la Fondazione ANMIL (Associazione …
“Ingegneri: dal ricalcolo al ricalco – una comunicazione più efficace attraverso il public speaking e la programmazione neurolinguistica”
Ancora pochi posti disponibili per il seminario dal titolo “Ingegneri: dal ricalcolo al ricalco – una comunicazione più efficace attraverso il public speaking e la …
La Casa del Made in Italy di Torino, sede dell’ispettorato territoriale del Mimit, organizza, martedì 26 novembre 2024, dalle ore 14.30, presso la Sala Michelangelo – CIM4.0 Linea Pilota Additive Manufacturing (strada della …
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.